Punti del ricamo

Punto erba

L’umiltà di un filo d’erba

Il punto erba è uno dei primi punti che una ricamatrice impara a eseguire, la sua funzione è quella di definire i contorni del disegno e creare tutte le strutture più sottili.

I fiori hanno da sempre ispirato i ricami: i loro colori brillanti e le loro forme simmetriche e delicate si prestano benissimo alla creazione di motivi che sulla tela appaiono in egual modo geometrici e naturali. Questi bouquet, vere e proprie esplosioni di colore disseminate nelle opere, vengono spesso collegati insieme sfruttando sottilissimi punti erba in marrone o verde, che rappresentano rametti e gambi che si intrecciano l’uno con l’altro, vere e proprie ragnatele di fili che donano uniformità e completezza al disegno.

Un’altra importantissima funzione del punto erba è quella di evidenziare i contorni di una sezione realizzata con un’altra tipologia di punto esaltandone la ricchezza, creando movimento e donando gradevolissime sensazioni tattili e visive. Un punto umile e fondamentale, proprio come un filo d’erba.

Share This